Skip to content

Francesco Levi

(Brescia 1976)

Vive e lavora a Gussago (BS). Nel 2002 si laurea in Disegno Industriale presso il Politecnico di Milano. Dal 1997 espone opere di pittura e disegno in diverse mostre personali e collettive in Italia e all’estero tra le quali: Compendio del tempo sospeso (Circuiti Dinamini, Milano 2021), L’educatrice alla pazienza (Pianod39, Firenze 2019); Con.fondere – VI Biennale dei giovani artisti (Spazio SMS – San Michele degli Scalzi, Pisa 2011); Toda Italia en una ciudad (Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Madrid 2008). Nell’autunno 2021 è stato ospite del MOPC – Festival dell’illustrazione e del disegno di Mosca 2021. È autore di scenografie teatrali (Teatro Telaio, Teatro 19), illustratore di libri e riviste (“effe – Periodico di Altre Narratività”, n. 8, 23 marzo 2018; “Watt. Senza alternativa. Volume 0,5”, a cura di Oblique Studio e IFIX, Futura Graf. 2012; Lorenzo Mazza, Giorni da Lupi, Altriventi 2021) e di trasmissioni radiofoniche (AMNESIA per Radio Rai 2).

Principali esposizioni personali

  • 2024 Se Certo, Studio Agresti, Matera
  • 2024 Below sea level, MO.CA Centro per le nuove culture, a cura di Antonia Bertelli, Brescia
  • 2024 Cosa mi hai portato a fare a fare ad Agliano terme se non mi vuoi più bene?, BAART, Agliano Terme (TO)
  • 2023 op, spazio “kalakera” ceramiche, Brescia
  • 2022 veri big confusionz, a cura di geometrie Simone Spiritelli e Federica Bottoli, Spazio Arrivabene 2, Mantova
  • 2021 Compendio del tempo sospeso, a cura di Aldo Torrebruno, Circuiti Dinamici, Milano
  • 2018 La compagnia dei Solitari, installazione di Francesco Levi e Roberto Ciroli, il Santellone, Brescia
  • 2017 Odisseo nella cocciniglia, installazione di Francesco Levi e Roberto Ciroli, Torre di Monzambano (Mn)
  • 2014 Il domatore di nuvole e altri spettacoli di destrezza e potenza della mente, Chiesa di San Lorenzo, Brescia.
  • 2017 “Odisseo nella cocciniglia” installazione di Francesco Levi e Roberto Ciroli, Torre di Monzambano (MN).
  • 2014 “IL DOMATORE DI NUVOLE E ALTRI SPETTACOLI DI DESTREZZA E POTENZA DELLA MENTE”, installazione di Francesco Levi e Roberto Ciroli, Chiesa di S.Lorenzo, Brescia.
  • 2012 L’arcobaleno è inutile se la tua casa affonda e hai appena sbarrato porte e finestre, Mimesis Gallery, Calvisano (Bs)
  • 2009 Un racconto sbranato, Spazio Akòmi, Castel Mella (Bs)
  • 2008 Francesco Levi, Galleria Spazio 10, Ivrea (To)
  • 2008 70 cani sotto casa, studio arte DAMA, Brescia
  • 2006 Parole in forma d’assenza, Area Imprintig, Roè Volciano (Bs)
  • 2005 Francesco Levi, Villa Glisenti, Villa Carcina (Bs)
  • 2003 Francesco Levi, Chiesa di S. Desiderio, in collaborazione con l’associazione culturale “Scena Sintetica”, Brescia

Principali esposizioni collettive di disegno

  • 2022 Di demoni,mostro, ninfe e altre storie, Palazzo Cominelli, a cura di Anna Lisa Ghirardi, San Felice del Benaco (Brescia)
  • 2020 Rigenerazione, AAB – Associazione artisti bresciani, Brescia
  • 2019 Galleria Gusmeri B/n gallery, Brescia
  • 2018 Dreamy Drawings, a cura di Annalisa Ghirardi e Giovanni Monzon, Palazzo Municipale di Salò (BS)
  • 2017 Datemi spazio, Galleria GARE 82, Brescia
2015 Arteam Cup – Espoarte- Officina delle Zattere, Venezia
  • 2015 E20 PILLE 73, installazione con Roberto Ciroli e Guido Azzalin, Mantova
  • 2015 Dal silenzio della carta al suono del segno, a cura di Annalisa Ghirardi, AAB – Associazione Artisti Bresciani, Brescia
  • 2015 Quanto gli occhi possono vedere. 10 artisti contemporanei a confronto con fotografie della Grande Guerra, Aref, Brescia
  • 2012 Palazzo 900, Brescia
  • 2012 Premio Basi per l’arte contemporanea, Grosseto
  • 2011 XX esposizione internazionale Artisti-Architetti, ex Polveriera, Verona
  • 2011 Con.fondere – VI Biennale dei giovani artisti, a cura di Lorenzo Mazza, Spazio SMS San Michele degli Scalzi, Pisa
  • 2011 Ambient Festival 2011, Galleria UCAI, Brescia
  • 2011 Arte nel territorio bresciano, Palazzo Martinengo, Brescia
  • 2010 segni 20×20, Palazzo Bertalazone, Torino
  • 2009 Scantinando, Istituto Ranzetti, Brescia
  • 2009 Ganz Italien in Einer Stadt, Kunstlerhaus, Monaco di Baviera
  • 2009 La traccia dell’arte a Villa Carcina. Venti anni di mostre a Villa Glisenti, a cura di Silvia Iacobelli e Maddalena Penocchio, Villa Glisenti, Villa Carcina (Bs)
  • 2009 Arte nel territorio bresciano, Museo del Piccolo Miglio, Brescia
  • 2008 Toda Italia en una ciudad, Istituto Italiano di Cultura di Madrid, Madrid
  • 2008 Artisti per la Palestina, Sala del Plenipotenziario, Mantova
  • 2005 Paradisi Perduti, a cura di Ken Damy, Palazzo Bonoris, Brescia

Altro

  • 2024 Disegni per spettacolo teatrale “Il custode del Natale” per Teatro Telaio (Brescia)
  • 2024 Fondazione della Fanzine “Limoni Kamikaze” con Silvia Trappa e Maledizioni Officina Editoriale
  • 2024 YYZ Concerto e proiezione
  • 2024 “Stropicciami” , con Silvia Trappa, 69 serigrafie stropicciate a mano come da tradizione, presentazione LATO_D (Milano)
  • 2024 “Ora d’aria”, disegno/scenografia per SOMEBODY TEATRO, Brescia
  • 2023 Copertina dell’album NEVROTICA/POLITICA di Ettore Giuradei ( Freecom ).
  • 2023 Videoclip del brano “Below sea level” di Ettore Giuradei ( Freecom ).
  • 2023 MOPC festival del disegno e dell’illustrazione di Mosca, Giuria per “premio internazionale di illustrazione”
  • 2023 MOPC festival del disegno e dell’illustrazione di Mosca, Workshop di illustrazione “disegni ad orologeria”
  • 2022 MOPC festival del disegno e dell’illustrazione di Mosca, Workshop di illustrazione “autoritratto in forma di fuoco”
  • 2021 “canzoni a metà” concerto disegnato. Concerto e live painting con Fabio Dondelli.
  • 2021 MOPC festival del disegno e dell’illustrazione di Mosca “disegnare non serve a niente”
  • 2021 “L’inquieto”, n. 16, illustrazione di Lungo il confine di Carlos Pérez
  • 2015 Premio speciale Arteam per l’arte contemporanea
Premio speciale Vanilla edizioni
  • 2015 Teatri d’autore, Sala della Gran Guardia Verona
  • 2015 Illustrazione di “59049 storie”, Arte fiera Bologna
2013 Arte Padova: fiera arte contemporanea
  • 2013 Laboratori di disegno collettivo per adulti e bambini presso “I sogni in tasca”, Chiostro di San Giovanni, Brescia
  • 2013 scenografia “Piccolo Uovo”, Teatro 19
  • 2012 illustrazioni di “12 grandi storie + 12 piccole storie”, liberedizioni
  • 2012 “Laboratorio di disegno collettivo (in appartamento disabitato)”, Palazzo 900, Brescia
  • 2012 “Watt. Senza alternativa. Volume 0,5”, a cura di Oblique Studio e IFIX, Futura Graf.
  • 2012 scenografia “il viaggiatore”, Teatro Telaio
  • 2011 scenografia di “LOST and Found”, Teatro Telaio
  • 2010 finalista Premio Terna 2010 categoria gigawatt con l’opera “con un’intuizione da 49,3 cc e barra da 18 puoi cambiare il corso della storia”
  • 2010 scenografia animata dello spettacolo “Il bambino Oceano”, Teatro Telaio
  • 2009 illustrazione del n.247 della rivista “I Martedì”, edizioni RE
  • 2009 illustratore della trasmissione radiofonica AMNESIA per Radio Rai 2
  • 2009 vincitore del concorso “Copertine al Tratto” per SUB-WAY LETTERATURE, Milano
  • 2008 vincitore del premio per la tecnica galleria Dama, Brescia
  • 2005 illustratore della rivista la rivista “AB atlante bresciano”
  • 2005 illustrazione di 47 racconti scritti da bambini in collaborazione con “diarchon associati”; a cura di Stevan Tesic e Milena Veljkovic, Grafo edizioni
  • 2004 grafica ed illustrazione del libro per bambini “Lorenzo e i fantasmi azzurri” di Raffaele Olivieri, Compagnia della stampa
Torna su